Scoprire la grandezza della Roma Antica significa visitare il Foro Romano, il Colle Palatino e l’Arena del Colosseo, tre luoghi che custodiscono i segreti più affascinanti dell’Impero. L’esperienza inizia con un emozionante video multimediale in 3D che ricostruisce i principali monumenti della Città Eterna e trasporta i visitatori all’epoca in cui Roma era il centro del mondo. Questa introduzione immersiva consente di comprendere meglio i resti archeologici che si incontreranno durante il percorso.
Dopo la proiezione, la visita prosegue al Foro Romano, cuore politico, sociale e religioso dell’antica Roma. Passeggiare tra i suoi templi, archi e rovine significa fare un salto indietro nel tempo e rivivere la quotidianità dei cittadini romani. Poco distante si trova il Colle Palatino, considerato la culla di Roma e antica residenza di imperatori e re che vi costruirono sontuosi palazzi. Dai suoi giardini e terrazze si ammirano viste spettacolari sul Foro e sul Circo Massimo.
Il percorso continua poi verso l’Arena del Colosseo, teatro delle epiche battaglie tra gladiatori. Questo straordinario anfiteatro, con una capienza di 80.000 spettatori, rappresentava un capolavoro di ingegneria. Sotto il pavimento ricoperto di sabbia si nascondeva una complessa rete di gallerie e stanze dove venivano custoditi gladiatori, animali e scenografie per grandiosi spettacoli, incluse battaglie navali simulate. Camminare sull’arena significa rivivere l’intensità di quei giochi che hanno segnato la storia.
L’esperienza può essere completata con un tour guidato a piedi nel centro storico di Roma, disponibile ogni mattina in inglese, che include Piazza Navona, il Pantheon e la Fontana di Trevi. La combinazione di archeologia, storia e arte rende questa visita un’immersione totale nell’essenza della Città Eterna, per un viaggio indimenticabile nel tempo.