Visitare Roma significa immergersi nella storia viva dell’umanità, e non c’è modo migliore di farlo che esplorando il Colosseo, il Foro Romano e il Palatino, tre tesori archeologici che rappresentano la grandezza dell’Impero. L’esperienza inizia a Piazza Ara Coeli, dove un affascinante video multimediale rievoca lo splendore dell’antica Roma e introduce al percorso.
La prima tappa è il Foro Romano, centro politico, sociale e religioso della città. Qui si trovano templi, archi e resti della vita quotidiana, oltre alla tomba di Giulio Cesare, che continua ad attirare viaggiatori da ogni parte del mondo. Camminare tra queste rovine è come fare un salto indietro di oltre duemila anni e rivivere la Roma classica.
Il tour prosegue sul Colle Palatino, considerato la culla di Roma e residenza degli imperatori e delle famiglie più influenti. Dai suoi giardini e terrazze si godono panorami unici sul Foro e sul Circo Massimo, offrendo uno scenario ideale per comprendere la grandezza dell’impero.
La visita culmina al Colosseo, simbolo eterno della città e uno dei monumenti più celebri al mondo. In questo anfiteatro si svolgevano combattimenti di gladiatori e spettacoli grandiosi. L’esperienza si arricchisce con una visita guidata a piedi in inglese del centro storico, che comprende Piazza Navona, il Pantheon e la Fontana di Trevi, per un’immersione indimenticabile tra la Roma antica e quella barocca.