Questa escursione a Bangkok unisce i tre templi buddisti più iconici della città, un’esperienza culturale imperdibile per chi desidera scoprire il patrimonio spirituale e architettonico della Thailandia. L’itinerario inizia con il maestoso Grande Palazzo Reale, un complesso architettonico straordinario che fu residenza ufficiale della monarchia dal XVIII secolo fino alla metà del XX. Considerato uno dei monumenti più visitati del paese, i suoi interni incantevoli e il suo valore simbolico lo rendono un vero e proprio punto di riferimento nazionale.
All’interno del complesso si trova lo storico Wat Pho, il tempio più antico di Bangkok e sede del celebre Buddha Sdraiato. Questa impressionante statua, lunga oltre 46 metri e ricoperta di foglia d’oro, è una delle immagini sacre più ammirate della Thailandia. Wat Pho è conosciuto anche come il luogo di origine della medicina e del massaggio tradizionale thailandese, che arricchisce ulteriormente la visita.
Il tour prosegue verso Wat Traimit, universalmente conosciuto come il Tempio del Buddha d’Oro. Qui si custodisce un tesoro religioso di valore inestimabile: una statua di tre metri d’altezza realizzata con 5,5 tonnellate di oro massiccio. Capolavoro dell’arte buddista, rende Wat Traimit uno dei templi più ammirati di Bangkok e una tappa imperdibile dell’escursione.
Durante il rientro sarà possibile ammirare altri monumenti emblematici come il City Pillar Shrine, il Museo Nazionale, il Monumento alla Democrazia, la Montagna Dorata e il Parlamento, situati lungo la storica Ratchadamnoen Road, conosciuta anche come “la Via Reale”. Questo suggestivo percorso regala una prospettiva unica sulla grandezza culturale e architettonica di Bangkok, completando un tour ricco di storia, spiritualità e tradizione.