A solo un’ora da Roma, un’escursione indimenticabile ci conduce alla scoperta di due gemme del sud Italia: l’affascinante città di Napoli e le leggendarie rovine di Pompei. Il viaggio inizia a bordo di un treno ad alta velocità che ci porta comodamente fino a Napoli, dove ci accoglierà la nostra guida in lingua spagnola. Con il suo panorama sul Golfo e la sua energia travolgente, Napoli è una città ricca di storia, arte e tradizioni.
Da lì ci sposteremo verso Pompei, una città romana rimasta congelata nel tempo dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Passeggiare per le sue strade lastricate, entrare nelle case, templi e botteghe, permette di comprendere appieno la vita quotidiana nell’antichità. L’incredibile conservazione delle strutture offre un’immersione autentica nel passato, in uno dei siti archeologici più straordinari del mondo.
In compagnia della nostra guida ufficiale, visiteremo i luoghi più emblematici di Pompei: il teatro, le terme, il foro, gli antichi lupanari e persino le lavanderie. Ogni angolo racconta una storia e grazie alle spiegazioni della guida scoprirete dettagli affascinanti sull’arte, l’architettura e la società romana. È un vero e proprio viaggio nel tempo che lascerà il segno.
Una volta tornati a Napoli, continueremo con una visita guidata a piedi nel centro storico della città. Chiese barocche, mercati tipici, vicoli vivaci e tutta la magia della cultura napoletana renderanno questa giornata davvero completa. Visitare Pompei e Napoli da Roma è un’esperienza che unisce archeologia, cultura e meraviglia in un’unica avventura.