Scoprire i tesori nascosti del Vaticano è possibile grazie a un’esperienza esclusiva: la visita guidata al Passetto di Borgo. Questo corridoio sopraelevato, che collega la Città del Vaticano con Castel Sant’Angelo, veniva utilizzato dai papi come via di fuga nei momenti di pericolo ed è solitamente chiuso al pubblico. Con questo tour, avrai la rara possibilità di percorrerlo e di ascoltare le sue affascinanti storie in un contesto ricco di mistero e tradizione.
Dopo il percorso attraverso il Passetto, l’esperienza continua con l’accesso riservato a Castel Sant’Angelo. All’interno si possono esplorare le antiche stanze, le rampe a spirale e le terrazze che offrono splendide vedute sul fiume Tevere e sulla Basilica di San Pietro. Ogni ambiente racconta l’evoluzione di questo monumento, nato come mausoleo romano e trasformato in fortezza papale e residenza rinascimentale.
Questa combinazione di storia e architettura permette di immergersi in episodi poco conosciuti della vita vaticana e romana, lontano dai percorsi turistici più affollati. Il Passetto di Borgo rappresenta uno degli spazi più esclusivi e carichi di simbolismo di Roma.
Vivere questa esperienza significa camminare letteralmente sulle tracce della storia e accedere a luoghi che la maggior parte dei visitatori non conosce. Un’occasione unica per scoprire Roma da una nuova prospettiva e connettersi con il suo patrimonio più segreto e affascinante.