Città medievale riconosciuta come la più antica del Nord Europa.
Nell’attuale Tallinn, capitale dell’Estonia, si può apprezzare una perfetta simbiosi tra le tradizioni più antiche e la modernità contemporanea. Il centro storico è incluso nel Patrimonio Culturale dell’UNESCO dal 1994. A differenza di molte città europee che hanno mescolato edifici antichi con costruzioni moderne, il centro storico di Tallinn si preserva esattamente come era secoli fa, mantenendo le sue antiche mura, le strette strade acciottolate, le torce ardenti e i vicoli segreti, che fanno sì che la città sia conosciuta come “La Perla Dimenticata del Baltico”.
Visita al centro storico della città dove si potranno vedere le famose torri “Il lungo Hermann” e “La grassa Margherita”, così come la piazza del Municipio e le chiese di Sant’Olaf e San Nicola. La collina di Toompea è il luogo in cui si trova una grande concentrazione di monumenti storici: la cattedrale ortodossa Alexander Nevsky, la cattedrale luterana Toomkirik del 1233, il parlamento dell’Estonia situato nel castello di Toompea e il Kiek in de Kök, torre-museo costruita nel 1475.